Stagione degli Asparagi a Terlano

La Stagione degli Asparagi al Ristorante Weingarten di Terlano!


Emozioni di primavera da aprile a maggio!

Il sole solletica la natura, i colori sono intensi e luminosi…. è la Stagione degli Asparagi di Terlano!

Per oltre 30 anni, i ristoasparagi di Terlano incantano gli amanti della “verdura reale” con sempre nuove e sofisticate creazioni. Senza perdere di vista l’autenticità dell’asparago di Terlano.

Asparagi freschi: questa è la norma nel triangolo altoatesino degli asparagi I coltivatori degli asparagi Margarete di Terlano sono al lavoro già all’alba. Lo scopo è uno solo: far arrivare sulle tavole asparagi freschissimi. Questa filiera molto corta garantisce la freschezza, il piacere e il gusto unico degli Asparagi Margarete di Terlano.

Nei mesi di aprile e maggio la tradizione degli asparagi si rinnova! Nel “triangolo degli asparagi” di Terlano, Vilpiano e Settequerce l’asparago si trasforma in un’esperienza quasi unica. Si può assaporare nelle forme più classiche.

Il nostro consiglio: La freschezza degli asparagi é essenziale. Consigliamo di mangiarli il giorno stesso della raccolta. Avvolgeteli in un panno umido e conservateli in frigorifero.

LE PREZIOSE VERDURE

Il suo aspetto nobile e il suo sapore sono le caratteristiche più peculiari. Originariamente utilizzato come pianta medicinale, l‘asparago è diffusissimo sin dalla civiltà romana dove, per la sua delicatezza, che definiremmo “lussuosa”, trionfa in particolare sulle tavole dei ricchi.

Tra il centinaio di varietà di asparagi conosciute, l’ “Asparagus officinalis”, è quello più importante per le sue proprietà nutrizionali grazie alla presenza di vitamine, minerali e fibre in equilibrio perfetto.